* se non lo trovate potete fare una miscela di 500 ml di aceto rosso, 200 ml di acqua e 50 ml di balsamico.
Anna&Giò
Ingredienti per circa 8/10 persone
Lavorate molto bene lo zucchero, il burro e il cacao. Aggiungete le uova molto ben sbattute ed infine i biscotti secchi tritati. C'è chi aggiunge delle mandorle tritate o dei pistacchi o chi lo lascia così, nature. A piacere. A me onestamente piace aggiungere solo la scorza di limone, cosa che non tutti fanno. Ma quel retrogusto di limone lo trovo davvero sfizioso. La maggior parte della gente aggiunge invece il rum.
Una volta che tutti gli ingredienti sono impastati, comporre il dolce a forma di salame, avvolgerlo in un foglio di carta oleata ( o pellicola o carta argentata) e mettete in frigorifero per almeno 3 ore o finchè non sarà diventato bello sodo.
Al momento di servire toglietelo dal frigorifero e tagliatelo a fette. Il successo è assicurato: sia che si tratti di bimbi che di adulti. Una fetta tira l'altra, esattamente come un buon salame felino.
Ingredienti per 4 persone
400gr circa di pollo (cosce e sovracosce, ma anche petti di pollo per ridurre i tempi di cottura e quindi di preparazione)
1 o 2 cipolle
2 carote
abbondante curry in polvere
un paio di foglie di curry
un po' di latte di cocco (o latte)
Versate un po' di olio in una padella e fate rosolare leggermente la cipolla. Deve essere morbida, non particolarmente croccante, quindi tenete la fiamma bassa. Nel frattempo tagliate a pezzetti il pollo o togliete la pelle ed il grasso in eccesso dalle sovracosce. Infarinatele leggermente e fatele rosolare a fiamma alta nell'olio in cui avrete precedentemente aggiunto 1 o 2 cucchiaini di curry in polvere. Aggiungete anche delle carote precedentemente sbollentate, così da ottimizzare i tempi di cottura. Una volta che il pollo sarà ben rosolato da tutti i lati, aggiungete abbondante curry e il latte di cocco. Il latte di cocco lo trovate negli ipermercati o nei supermercati specializzati in prodotti internazionali. Infine aggiungete le foglie di curry e lasciate cuocere finché il pollo non sarà ben cotto (mi raccomando, non esiste mangiare pollo "al sangue") e finché la salsa non avrà raggiunto la consistenza desiderata. Accompagnate con del buon fried rice (il tipico riso con le verdure indiano) o del semplice basmati al vapore. Shami, la tata di Tommi, lo sciacquava sempre e lo cuoceva in acqua fredda (circa un dito sopra al riso).
Giò
ps se proprio non trovate il latte di cocco o se vi siete dimenticati di comprarlo usate pure il latte normale. C'è anche chi aggira l'ostacolo e usa la panna, ma io non amo la panna.