Like us

Visualizzazione post con etichetta brownie al cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brownie al cioccolato. Mostra tutti i post

lunedì 1 dicembre 2014

Ancora brownies. Mille ricette per grande classico made in Usa.

Ebbeni si. Un grande classico made in Usa che incontra il fervore di tutti: grandi e piccini. Veloce e soprattutto cioccoltoso è proprio quello che ci vuole quando abbaimo voglia di coccolarci con qualcosa di dolce. Questa è la versione di Tina Davis in un libro che racchiude 50 ricette classiche americane per bambini di tutte le età - "Guarda e cucina". Io l'ho fatto con Tommitommi e i suoi amici in una domenica di pioggia. Ci siamo divertiti e sporcati di cioccolato :)


Ingredienti per una dozzina di quadratini - teglia di cm 22X32

110g di burro (un piccolo panetto) + un po' per la teglia
110g di cioccolato fondente (4 quadratoni)
400g di zucchero semolato
3 uova, leggermente sbattute
semi di una bacca di vaniglia
135g di farina 00
1/2 cucchiaino di sale
110g di noci sminuzzate (facoltative)

Accendete il forno a 175°, rivestite la teglia con carta forno o carta di alluminio e imburrate.Fate sciogliere il cioccolato e il burro dentro un pentolino dal fondo spesso a fiamma lenta. Versate la crema ottenuta in una ciotola grande e lasciate intiepidire, quindi versatevi lo zucchero mescolando continuamente. Amalgamate le uova leggermente sbattue, i semini del bacello di vaniglia, sempre mescolando, poi fate piovere la farina, il sale e se volete le noci. Trasferite il composto nella teglia, distribuite ben bene negli angoli e infornate per circa 25/30 minuti.Verificate la cottura introducendo uno stecchino al centro: se la torta è cotta lostecchino ne uscirà asciutto. Lasciate raffreddare. Estraete la torta aiutandovi con il foglio di alluminio e tagliatela in 12 quadrati. Spolverizzatela se vi piace con dello zucchero a velo e voilà!

Giò



venerdì 10 ottobre 2014

Brownie al cioccolato e nocciole

Godurioso, non c'è altro da dire!
Questa è una ricetta semplice e di grande resa, piace sempre a tutti, grandi e piccini e potete gustare questi brownie semplicemente spolverati di zucchero a velo oppure arricchiti con una pallina di gelato o crema al mascarpone (se non fossero abbastanza ricchi...!).
Io preferisco questa variante con le nocciole, tagliate grossolanamente perchè mantengano croccantezza, mentre la ricetta originale vuole le noci. Non vi resta che provarle entrambe e decidere quale preferite! Che sporco lavoro, e quanti sacrifici!!!



Ingredienti per 20 pezzi:
140 g di farina 00
sale
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
200 g cioccolato fondente al 70-75%
170 g di burro a cubetti
300 g di zucchero
4 uova
50 g di pepite di cioccolato (o gocce)
100 g di nocciole tostate e tritate grossolanamente


Preriscaldate il forno a 160°.
Rivestite uno stampo quadrato o rettangolare di circa 20x30 cm di carta da forno.

In una terrina setacciate farina, lievito e sale.
In un'altra terrina fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro, mescolando di tanto in tanto finchè la crema non sarà liscia e fluida.




Togliete dal fuoco e mescolando aggiungete lo zucchero.
Quando sarà sciolto e omogeneo aggiungete le uova, una alla volta incorporandole bene prima della successiva.
Unite ora la farina in tre tempi amalgamando bene prima di ogni aggiunta.
Aggiungete in ultimo nocciole e pepite di cioccolato, mescolate bene in modo che l'impasto risulti omogeneo.



Versate l'impasto nello stampo livellando bene la superficie con una spatola.
Infornate per 30-35 minuti.
Attenzione, il brownie non deve cuocere troppo per avere il cuore morbido, quindi fate la prova bucandolo con uno stecchino, quando lo rimuovete dovrà avere qualche briciola impastata.

Lasciate raffreddare il brownie a temperatura ambiente prima di tagliarlo a quadrotti e spolverarlo di zucchero a velo.

Una delizia!
Anna