Like us

Visualizzazione post con etichetta Pesto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pesto. Mostra tutti i post

lunedì 25 maggio 2015

Pesto di....salvia!

Tanto, ma tanto tempo fa papà mi aveva girato via mail la ricetta di un pesto fatto con la..salvia. Ho subito risposto con un "..mmhh buono, da provare!", ma poi tra una cosa e l'altra non sono mai riuscita a farlo. Come una catena di S Antonio l'ho girato a mia volta ad amici che so che apprezzano. E così è stato: molti lo hanno provato e tutti sono tornati con commenti entusiasti loro e dei loro amici a cui l'hanno fatto assaggiare. Ma il tempo passa, la salvia che regolarmente mi faccio portare pure e così mi ritrovo ancora a non averlo mai fatto. Eppure è di una semplicità e velocità disarmante. Finalmente mi sono trovata, quasi per caso,  un mazzetto di salvia profumata e fresca. Non potevo farmi scappare anche questa occasione. Pronti via: chi si ferma a pranzo?



Ingredienti per 4 persone

30 foglie di salvia
100g di pinoli
50g parmigiano
50g di pecorino
uno spicchietto di aglio privato della sua anima (facoltativo)
olio extra verigne di oliva

Tritate le 30 foglie di salvia, aggiungete i pinoli, quindi il parmigiano e il pecorino. Versate a filo circa un cucchiaio di olio extra vergine di oliva per persona e aggiungete, se vi piace, un po' di peperoncino o una bella macinata di pepe. Aggiustate di sale.
Si, tutto qui. Ed è buonissimo! Meglio di così?

Giò




lunedì 27 aprile 2015

Pesto di fave..pecorino e salame.

Giornate frenetiche sempre all'insegna di svuotare quanto più possibile frigorifero, ma soprattutto freezer. Tra le mille cose trovo anche un pacchetto di fave che a suo tempo (mamma mia quanto tempo??) avevo lessato, sgusciato ad una ad una, diligentemente messo sottovuoto, abbattutto e messe al sicuro. Certo...chi non può vivere senza un sacchetto di fave pronte all'uso?? Vabbè la stagione è quella giusta, i soliti amici si sono autoinvitati per una birra tra gli scatoloni e un pesto di fave con pecorino e salame per aperitivo calza a pennello.
La preparazione è semplicissima, velocissima e freschissima. Provatela!



Ingredienti

200gr di fave fresche
50g pecorino sardo
una manciata di parmigiano
uno spicchietto di aglio, facoltativo
una manciata di pinoli
qualche foglia di menta fresca
olio extra verdine di oliva

Sgranate le fave, sbollentatele per qualche minuto in acqua bollente salata, scolatele e passatele subito sotto l'acqua corrente fredda per mantenere il colore verde vivo. Toglitete la pelle esterna più dura. Mettete tutti gli ingredienti in un mortaio (o in unmixer se avete fretta, magari dopo averlo lasciato quanto più possibile in freezer così da non far ossidare le fave con il calore delle lame, o meglio ancora in un passaverdure) e pestate, aggiungendo olio a filo, fino ad ottenere la cremosità desderata. Aggiungete alla fine anche le foglie di menta fresca e regolate di sale. 
Io ho usato il pesto di fave come salsa da aperitivo insieme a scaglie di pecorino e delle fette di salame, ma è anche un ottimo sugo per la pasta!

Giò

lunedì 2 febbraio 2015

E che cavolo! Pesto di cavolo nero

Il cavolo nero mi piace tantissimo. Si trova solo in pieno inverno quando il terreno gela e ogni volta che lo vedo al mercato non me lo faccio sfuggire. Se poi sono fortunata  e mi arriva direttamente dalla Toscana, patria della ribollita, mi sbizzarrisco e inizia una settimana di full immersion. TRa l'altro fa benissimo perchè ricco di vitamine e sali minerali!
Nel tempo ho "imparato" ad usarlo e cucinarlo in diversi modi. Ieri sera ne ho fatto un pesto con cui ho condito la pasta. Ne è avanzato un pochino, ma mi è già venuto in mente come altro poterlo usare...



Ingredienti:

200g circa di foglie di cavolo nero pulite
circa 80/100g di pecorino (o metà pecorino e metà parmgiano se preferite un sapore meno intenso)
1 spicchio d'aglio
una manciata di mandorle pelate (ma anche metà mandorle e metà pinoli)
abbondante olio extra verginedioliva, possibilmente toscano
sale e pepe



Giò