Like us

Visualizzazione post con etichetta primavera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primavera. Mostra tutti i post

lunedì 27 aprile 2015

Pesto di fave..pecorino e salame.

Giornate frenetiche sempre all'insegna di svuotare quanto più possibile frigorifero, ma soprattutto freezer. Tra le mille cose trovo anche un pacchetto di fave che a suo tempo (mamma mia quanto tempo??) avevo lessato, sgusciato ad una ad una, diligentemente messo sottovuoto, abbattutto e messe al sicuro. Certo...chi non può vivere senza un sacchetto di fave pronte all'uso?? Vabbè la stagione è quella giusta, i soliti amici si sono autoinvitati per una birra tra gli scatoloni e un pesto di fave con pecorino e salame per aperitivo calza a pennello.
La preparazione è semplicissima, velocissima e freschissima. Provatela!



Ingredienti

200gr di fave fresche
50g pecorino sardo
una manciata di parmigiano
uno spicchietto di aglio, facoltativo
una manciata di pinoli
qualche foglia di menta fresca
olio extra verdine di oliva

Sgranate le fave, sbollentatele per qualche minuto in acqua bollente salata, scolatele e passatele subito sotto l'acqua corrente fredda per mantenere il colore verde vivo. Toglitete la pelle esterna più dura. Mettete tutti gli ingredienti in un mortaio (o in unmixer se avete fretta, magari dopo averlo lasciato quanto più possibile in freezer così da non far ossidare le fave con il calore delle lame, o meglio ancora in un passaverdure) e pestate, aggiungendo olio a filo, fino ad ottenere la cremosità desderata. Aggiungete alla fine anche le foglie di menta fresca e regolate di sale. 
Io ho usato il pesto di fave come salsa da aperitivo insieme a scaglie di pecorino e delle fette di salame, ma è anche un ottimo sugo per la pasta!

Giò

lunedì 31 marzo 2014

Risotto fave, pecorino e basilico: benvenuta primavera!

Chi lo dice che in primavera non si può più mangiare il risotto? Ecco come ricredervi! Ho scoperto questa ricetta ad una dimostrazione di cucina a cui sono andata con papà: l'ho rifatta e mi ha convinta!
Sono certa che la prossima a farla sarà Damiana! Benvenuta primavera!



Ingredienti per 4 persone:

320g di riso superfino, per esempio arborio o carnaroli, m anche Vialone Nano se lo servite subito
1 lt di brodo
1 scalogno tritato
50g di burro
basilico in foglie
200g di fave sgusciate
50g di pecorino sardo
burro
sale e pepe
vino bianco

Appassite lo scalogno tritato con un po' di burro in una casseruola (meglio se di rame), aggiungete il riso, tostatelo per qualche minuto. Sfumate quindi con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Bagnae il riso con circa metà del brodo e cuocete per circa una decina di minuti: aggiungete altro brodo man mano che il riso lo richiede portandolo a cottura. Quando manca circa un minuto, aggiungete le fave sgusciate ( per sgusciare le fave basta lessarle in acqua fredda e non salata per un minuto circa, scolarle e una volta raffreddate la pellicina si toglierà facilmente) e finire la cottura del riso. Togliere dal fuoco, aggiungete il basilico tagliato a julienne e mantecate con burro e pecorino.
Aggiustare di sale e pepe se necessario e portare in tavola!

Giò