Like us

Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post

martedì 14 febbraio 2017

In cucina con ...Arianna @100Fa.it

100Fa: se non ci siete ancora stati, dovete subito provvedere. In un posto pazzesco, fascinoso, in cui ci si perde nel tempo e con il tempo. Mobili industriali, provenzali, da lavoro, bureuax, arredamento da giardino, vecchie dispense e cucine, pentole, pentolini, lattiere, caffettiere, teglie e forme, tutto disponibile a noleggio.
Tra racconti che spaziano nel tempo e un caffè, il volto sempre sorridente di Arianna e Alessandro. E perché no, ricette, vecchie e nuove.
Siamo vicino a Carnevale e non potevamo farci mancare gli struffoli, magari seduti intorno ad un vecchio tavolo da mestiere.

ps gli struffoli sono il dolce di Natale per eccellenza napoletano: nel resto d'Italia si mangiano a Carnevale



Ingredienti per 6 persone:

400g di farina
80g di zucchero
50g burro
scorza di limone
3 uova
i semini di una stecca di vaniglia
un pizzico di sale
scorza d'arancia se piace
250g di miele
1 cucchiaio di zucchero
zuccherini colorati per decorare


Unite in una ciotola la farina, lo zucchero, le uova, la scorza di limone, i semini della stecca di vaniglia e un pizzico di sale. Lavorate finchè non otterrete una pasta liscia ed omogenea. Fare una palla, avvolgetela nella pellicola a fatela riposare in frigorifero per circa mezzora. Ricavate dalla pasta tanti filoncini e quindi tanti "gnocchetti" . 







Riscaldate abbondante olio bollente e friggete gli gnocchetti avendo cura di aver eliminato l'eventuale farina in eccesso. Friggeteli finchè non saranno dorati e lasciateli asciugare su carta assorbente finchè completamente asciutti.


Mettete il miele in un padellino insieme allo zucchero e fate sciogliere: aggiungete quindi gli stuffoli, avendo cura che siano completamente ricoperti di miele. Se vi piace aggiungete anche la scorza d'arancio candito e decorate con i tipici zuccherini colorati e palline color argento.


Giò

100Fa Allestimenti Vintage
Viale Col di Lana 8
1° e 4° cortile
Tel 02-8426913
@100favintage




venerdì 24 febbraio 2012

Frittelle di mele

Anche quest'anno è arrivato il fatidico Giovedì grasso. Ammetto di aver sempre odiato il Carnevale, ma con un bambino a casa non posso esimermi dal festeggiarlo, da avere la casa piena di coriandoli e stelle filanti e di fare le frittelle di mele per Tommitommi e i suoi amici...un po' come faceva Nonna Papera per i suoi nipotini....


Ingredienti per 4/6 bambini

2 mele golden100gr di farina OO
1 cucchiaio di zucchero bianco
1 cucchiaio di zucchero di canna
mezzo bicchiere di latte
1 cucchiaino di lievito in polvere
un pizzico di sale
scorza di limone grattugiata o cannella
zucchero a velo

Preparate la pastella sbattendo con le fruste tutti gli ingredienti finché non ottenete una pastella liscia ed omogenea. Copritela e lasciatela riposare in frigorifero per circa mezzora. Nel frattempo pelate le mele, eliminate il torsolo e i semi interni e tagliatela a fettine abbastanza sottili. Strofinatele con un limone così da non annerirle e passatele nello zucchero bianco. Fate scaldare in un padelli dell'olio per friggere e friggete le rondelle di mele precedentemente passate nella pastella. Friggetele da entrambi i lati finché non sono dorate. Asciugatele bene su carta assorbente e mettetele su un piatto di portata. Spolverate con un po' di zucchero a velo e se piace anche un pizzico di cannella. Una tazza di latte freddo e anche i pirati, gli spiderman o le winx o monster high della situazione possono fare merenda!!!


Giò