* se non lo trovate potete fare una miscela di 500 ml di aceto rosso, 200 ml di acqua e 50 ml di balsamico.
Anna&Giò

Aggiustate di sale e pepe e frullate il tutto con l'aiuto di un minipimer o un frullatore. Quando la crema avrà raggiunto la giusta densità, aggiungete qualche fogliolina di menta e date un ultimo giro di minipimer. Mi raccomando aggiungete la menta solo all'ultimo altrimenti rischiate che si rovini il sapore. Non so perché ma la menta, se frullata a lungo, finisce con il sapere di "erba"..e non è quello che vogliamo. Deliziosa, confortante e rassicurante. L'umore è risalito in un battibaleno e..mi è venuta un'idea.. Perché non provare a mettere un po' di yogurt bianco dentro? Un tocco che mi ha porta per un nanosecondo in Oriente. Non male..provate anche voi!




Quando gli ospiti iniziano a diventare numerosi cerco sempre di sfamarli con tanti stuzzichini e un bel primo, che sia una teglia di pasta al forno o un bel risotto. Cerco di preparare tutto in anticipo così posso godermi anch'io la compagnia e non stare relegata tutto il tempo tra i fornelli. Le frittate mi sono sempre venute da Dio. Le uova forse sono una delle prime cose che ho iniziato a cucinare. In tutti i modi: alla coque, all'occhio di bue, strappazzate e ovviamente anche sotto forma di frittata. Le frittate, rigorosamente sottili e tonde, per me devono essere morbide. Forse questo è il mio segreto. Vanno cotte il minimo indispensabile: devono essere cremose così al primo morso ne seguirà irresistibilmente un altro e poi un altro ancora.


Ingredienti per circa 8/10 persone
Lavorate molto bene lo zucchero, il burro e il cacao. Aggiungete le uova molto ben sbattute ed infine i biscotti secchi tritati. C'è chi aggiunge delle mandorle tritate o dei pistacchi o chi lo lascia così, nature. A piacere. A me onestamente piace aggiungere solo la scorza di limone, cosa che non tutti fanno. Ma quel retrogusto di limone lo trovo davvero sfizioso. La maggior parte della gente aggiunge invece il rum.
Una volta che tutti gli ingredienti sono impastati, comporre il dolce a forma di salame, avvolgerlo in un foglio di carta oleata ( o pellicola o carta argentata) e mettete in frigorifero per almeno 3 ore o finchè non sarà diventato bello sodo.
Al momento di servire toglietelo dal frigorifero e tagliatelo a fette. Il successo è assicurato: sia che si tratti di bimbi che di adulti. Una fetta tira l'altra, esattamente come un buon salame felino.