Like us

Visualizzazione post con etichetta brioche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brioche. Mostra tutti i post

lunedì 29 febbraio 2016

Briochine veloci. Una domenica di pioggia (con i bambini in casa, svegli all'alba)

Week end di pioggia, il piccolino con il febbrone e un pigiama party del "grande". Le occhiaie e gli sbadigli non si sprecano, ma in  pochi minuti siamo riusciti a far sprigionare per tutta casa quel profumino di torta che ha rimesso subito di buon umore e fatto tornare il sorriso, con tanto di ola dei pigiamati che tutto si aspettavano tranne fumanti "brioche" ripiene di cioccolato, marmellata e crema di pistacchi. Una tazza di the o di latte caldo e ci siamo tutti ringalluzziti!Benchè siano le 8 del mattina di una uggiosa, umida e piovesa domenica mattina. Pant pant...




Ingredienti per 12 pezzi

un rotolo di pasta sfoglia (o pasta briseè) 
nocciolata 
crema di pistacchio
marmellata
zucchero a velo

Dividete la pasta sfoglia in 12 spicchi regolari. Fate una piccola incisione alla base di ogni spicchio e mettete su ciascun spicchio un cucchiaino di marmellata, cioccolata o crema di pistacchio. Non fatevi prendere la mano, nè dagli occhi più golosi dello stomaco: ne basta davvero un cucchiaino, altrimenti in cottura rischiate che il ripieno esca tutto!

Arrotolate dalla base alla punta ciascuno spicchio avendo cura di chiudere bene. Sistemate i vostri cornettini su una placca ricoperti di carta forno e fate cuocere in forno caldo per circa 15 minuti.
Tirateli fuori, fateli raffreddare ualche minuto su una gratella per dolci e spolverizzateli con lo zucchero a velo.
Vanno a ruba, correte!!!


Gio

mercoledì 28 maggio 2014

Brioche con crema pasticcera e uvette (un po' Pain aux raisin, un po' Danesi...)

Che dire...
Queste brioche tiepide a colazione ti mettono il sorriso!
In principio volevo fare i tradizionali Pain aux raisin francesi, ma non trovavo la ricetta con la sfoglia giusta, poi ho fatto i danesi, altra passione mattutina...
E perchè non unire la forma e gli ingredienti del pain aux raisin alla morbidezza appiccicosa dei danesi?
Inutile dire che sono venuti una favola! Forse avrei dovuto farli più piccoli, alcuni (quelli centrali del rotolo di impasto) sembravano dei goduriosi dischi volanti!
Ancora oggi li mangiamo a colazione, ne avevo fatti moltissimi e quindi li ho surgelati.
La sera li tiro fuori dal freezer e la mattina con appena un minuto di forno per farli rinvenire sembrano appena sfornati!






Ingredienti per 12 brioche:
250 g di farina 00
250 g di farina 0 (manitoba)
75 g di zucchero
5 g di sale
75 g di burro
20 g di lievito fresco
300 ml di latte e acqua tiepidi
la scorza di un limone
1 tuorlo
1 cucchiaino di miele

Per la farcitura:
Crema pasticcera (fatela cuocere qualche minuto in più perché sia più soda)
3 pugni di uvetta ammollata per mezzora nel rhum

Per la glassa:
3 cucchiai di acqua
3 cucchiai di zucchero


Sciogliete il lievito nel latte/acqua tiepidi. Unite poi il miele.
Unite le farine e il sale.
Impastate tutti gli ingredienti dell'impasto delle brioche, poi tenete a lievitare in luogo tiepido per 1 ora e mezza.
Stendete la pasta a forma di rettangolo spessa circa mezzo cm su un foglio di carta forno.
Stendete la crema pasticcera e a pioggia le uvette strizzate.
Arrotolate dal lato lungo aiutandovi con la carta forno cercando di dare lo stesso diametro a tutto il rotolo.
Tagliate le girelle con uno spessore di circa 1,5 cm.
Stendetele tutte ben distanziate su una o più placche da forno ricvestite di carta forno e fatele lievitare per un'altra ora e mezza.
Infornate a 180° per circa 15 minuti, dovranno essere ben dorate.




Mentre le girelle sono in forno preparate la glassa facendo sciogliere in un pentolino acqua e zucchero e fate bollire qualche minuto.
Sfornate le girelle e spennellatele abbondantemente con lo sciroppo.

Servitele ancora tiepide e appiccicose, saranno una delizia!!!!