Like us

Visualizzazione post con etichetta burro di arachidi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta burro di arachidi. Mostra tutti i post

giovedì 28 maggio 2015

Satay di gamberi (Spiedini di gamberi marinati con salsa alle arachidi)

Ormai la mia passione per la salsa satay è evidente.
E la cosa che più mi piace è preparare dei satay misti di pollo, manzo e gamberi, così da farli provare tutti e poi stilare la classifica dei vincitori!
Il satay di manzo era il mio preferito quando aspettavo Iolanda, uno dei pochi modi di assumere carne cotta senza esserne disgustata (amo la carne molto al sangue), ma quando fa caldo i gamberi sono sempre una soluzione vincente!
Il vero problema è riuscire a contenersi! Se li preparate come aperitivo i vostri amici ne mangeranno mille, e siccome la salsa satay è parecchio sostanziosa rischiate poi di trovarvi a tavola con amici inappetenti!






Ingredienti:
1 kg di gamberi
Ingredienti per la marinata:
1 cuchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaio di curry in polvere
2 cucchiai di burro di arachidi
12 tazza di salsa di soia
12 tazza di succo di lime
2 spicchi d'aglio tritati
Peperoncino fresco tritato

Ingredienti per la salsa di arachidi:
2/3 di tazza di burro di arachidi
12 tazza di latte di cocco non zuccherato
14 tazza di succo di lime
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
3 spicchi d'aglio grattugiati
14 tazza di brodo di pollo
14 tazza di panna
pepe, zeste di lime, coriandolo fresco

la salsa:
Mescolare in un pentolino burro d'arachidi, latte di cocco, succo di lime, salsa di soia, zucchero di canna, zenzero e aglio. Condite col pepe e cuocete a fuoco moderato mescolando continuamente finchè la crema non sarà densa (circa 15 min). Frullatela con un frullatore ad immersione, aggiungete il brodo e la panna e mescolate finchè non sarà morbida.
Pulite le code di gambero dal carapace e rimuovete l’intestino.






Unite tutti gli ingredienti della marinata in una pirofila. Infilzate a  sugli spiedini le code di gambero e sistemateli nella pirofila a riposare in frigorifero per  2 ore. Toglieteli e asciugateli con carta assorbente.
Cuocete gli spiedini in padella a fiamma alta facendoli ben colorire da entrambi i lati.

Serviteli caldi accompagnati dalla salsa satay.

Anna.


lunedì 10 marzo 2014

E' cookies mania! Peanut butter & m&m's cookies

Penserete che siano una porcata e/o la classica americanata. Ebbene si, non posso darvi torto, ma quanto sono buoni?? Ovviamente deve piacervi il burro di arachidi, anche perchè questa ricetta non prevede farina, quindi il gusto di nocciolina è proprio puro! I bambini non crederennao ai loro occhi: biscotti di burro di noccioline..perdipiù con le m&m's dentro??? U-A-OOO.
Si fanno in 5 minuti e si cornservano per una settimana circa se riposti in una scatola di latta in luogo fresco. Ottimi da inzuppare in una tazza di latte caldo o da mangiare così come sono, davanti alla televisione in una di quelle sere in cui ci si coccola con qualcosa di dolce senza badare troppo alle calorie e al girovita.



Ingredienti per circa 24 biscotti

1 cup di burro di arachidi
1/2 cup di zucchero di canna
1/2 cup di zucchero semolato
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cup di m&m's
1 uovo intero

Accendete il forno a 170°. Mentre il forno arriva a temperatura, mescolare tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungere anche gli m&m's e amalgamateli al composto. Foderate una teglia con della carta da forno e disponete l'mpasto in due file avendo cura di fare palline piccole di impasto e di distanziarle tra di loro.Cuocendosi l'impasto si allarga e assumerà la classica forma di cookie americano! Io ho fatto due infornate: non sottovalutate questo passo, altrimenti vi ritrovate una pizza al posto dei biscotti!
Cuoceteli per circa 8 minuti o finchè i biscotti saranno dorati in superficie. Sfornateli e lasciateli raffreddare prima di muoverli. I biscotti raffreddandosi si induriscono e diventando fragranti! Procedete quindi con la seconda infornata!


Giò

ps muoveteli con cura: essendo fatti solo di burro di noccioline e senza farina sono piuttosto friabili e fragili (ma buonissimi!!) !