Like us

Visualizzazione post con etichetta riso basmati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riso basmati. Mostra tutti i post

lunedì 21 luglio 2014

Riso fritto cantonese con piselli e prosciutto

Quest'inverno ho partecipato al corso di cucina "la Cina è vicino" della mia amica Francesca di Cibotondo. E' stata una serata decisamente piacevole e in cui con vecchi amici ci siamo ritrovati a tagliare a julienne la miriade di verdure che le ricette prevedevano, a impastare la pasta per i dumpling (non temete, presto un post anche sui deliziosi ravioli cinesi) e a friggere involtini primavera. Il tutto tra una fetta di salame e un crostino di pane con dell'italianissiamo gorgonzola e dell'ottimo vino rosso.
Iniziamo dal riso cantonese, un pass partout per grandi e per piccini e perfetto anche per i nostri pranzi in piscina, quando fa caldo, il cileo e blu e il sole scotta e non hai proprio tanta voglia di passare ore a spadellare primo e secondo mentre tutti gli altri si divertono e  fanno i tuffi!


Ingredienti per 4 persone

200g di riso Basmati
80g di prosciutto cotto a dadini
2 cipollotti o porri
1 tazza di piselli (anche surgelati)
2 uova
salsa di soia
zenzero in polvere
olio di sesamo e olio di semi di soia
sakè

Lessate il riso, scaltelo, allargatelo su un vassoio e fatelo raffreddare. Scottate i piselli in aqua bollente, sgusciate le uova, sbattetele velocemente con soia e zenzero e strapazzatele per pochi secondi nel wok, a fuoco dolce e con poco olio di semi di soia. La cottura delle uova deve essere molto veloce: devono restare ancora morbide. Trasferite le uova in un piatto, pulite leggermete il wok con un pezzo di carta, aggiungete un filo di olio nuovo, qualche goccia di olio di sesamo e far rosolare il cipollotto tagliato a rondelle con il prosciutto tagliato a dadini finchè non sarà dorato. Sfumate con un po' di sakè. Aggiungiamo quindi il riso, i piselli e per ultimo le uova. Fate saltare e servite. ottimo anche tiepido.

Giò

giovedì 15 maggio 2014

Costolette d'agnello laccate all'orientale (Hot & Sticky lamb chops)

Come ho visto questa ricetta sono impazzita. Imperativo provarla subito!
Il merito va tutto a Things We Make , un bellissimo blog inglese da cui ogni tanto rubo delle ricette. Nell'originale ricetta usano le costine di maiale, ma siccome le avevo già fatte in BBQ sauce ho deciso di variare con l'agnello.
Variazione riuscita con successo!!!
E poi... dovevo assolutamente provare il mio nuovo studio box per fare le foto ai piatti!!!!
Per la marinatura della carne servono le 5 spezie. Le 5 spezie sono una miscela di 5 semi di diverse spezie in parti uguali (cumino, senape, fienogreco, nigella e finocchio). Nei market asiatici si trova facilmente la miscela pronta, altrimenti potete farla voi!








Ingredienti per 2 persone
8 costolette d'agnello
3 cucchiai di 5 spezie
il succo di 1/2 arancia
2 cucchiai di olio
3 cucchiai di salsa di soia
3 cucchiai di miele
7 cucchiai di sweet chilli sauce





Preriscaldate il forno a 170°C.

Battete con un pestacarne le costine, soprattutto nelle parti grasse.
Cospargetele di 5 spezie scrollando l'eccesso.
Sistemate le costine in una pirofila.
Mescolate in una ciotola olio d'oliva, salsa di soia e succo d'arancia e poi versate tutto sopra le costine.
Coprite la pirofila con alluminio.





Infornate per 1 ora e 1/2 avendo cura di girare le costine a metà cottura.
Miscelate miele e sweet chilli sauce.

Togliete dal forno e cospargete con la miscela di miele e sweet chilli sauce, coprite e fate cuocere per altri 30 minuti.
Togliete l'alluminio e ultimate la cottura per altri 20 minuti a 200°C, finchè non saranno lucide e laccate.

Servite con riso basmati e guarnite con cipollotto e peperoncino.
Sarà un successone!


Anna