Like us

Visualizzazione post con etichetta ricette per barbecue. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette per barbecue. Mostra tutti i post

venerdì 22 maggio 2015

Passione Finger Food: Cake Pops di capra aromatizzati!

Ormai è arrivato il caldo, o almeno si spera...!
Tempo di aperitivi all'aperto, grigliate, e serate con gli amici.
Questa ricetta è di una semplicità unica, ma a seconda degli aromi o condimenti che vorrete usare si rivelerà un asso nella manica che non abbandonerete mai!
Io e Giò abbiamo fatto i Cake Pops di capra al nostro primo grande evento. Era una serata organizzata nello show room di Sportmax in via della Spiga per la manifestazione "Chi verde inizia è a metà dell'opera".
Eravamo tesissime, dovevamo preparare finger food per un centinaio di avventori e la pressione per la postata dell'evento era enorme!
Il risultato è stato strabiliante.
Centinaia di cake pops di mille colori allineati, neanche le truppe del Risiko per conquistare 24 territori erano disposte tanto bene!
Il riscontro ci ha lasciate a bocca aperta.
Possibile che sapori e profumi tanto semplici possano conquistare in questo modo?
La risposta è ovviamente si. E lo è quando le materie prime sono eccellenti e la cura del dettaglio ricercata spasmodicamente.
Una serata speciale. Una soddisfazione immensa. Due sorrisi stampati per giorni.



Ingredienti:
Formaggio di capra semi stagionato
(non caprini freschi, sono troppo morbidi e delicati e rischiano di soccombere sotto gli aromi)

Aromi, spezie e granelle consigliate:
Scorza di limone e lime grattugiate
Erba cipollina tritata
Semi di papavero
Semi di sesamo
Paprika dolce
Nocciole tritate
Pistacchi tritati
Cereali misti (lino, girasole, canapa...)
Pachini secchi tritati
Olive taggiasche tritate

A piacimento il condimento
miele
sale e pepe










Preparate il formaggio di capra tagliando la crosta.
Tagliatelo a cubetti e poi con un cucchiaio mantecatelo.
Se La capra è moltop stagionata e quindi l'impasto si sbriciola potete ottenere compattezza aggiungendo qualche cucchiaio di miele.
Quando avrete un impasto morbido e liscio mettetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti.

Intanto preparate delle ciotoline con i condimenti che avete scelto.
Tirate fuori l'impasto di capra e con le mani formate delle palline. Dovranno essere piccole come dei piccoli cioccolatini, un mini boccone. Il formaggio di capra rischia di allappare la bocca se la quantità è eccessiva e non è accompagnato da pane.






Ora passate le palline nei vostri condimenti, infilzatele con degli stecchini e poi fatele riposare nuovamente in frigorifero perchè si assestino e compattino.
Poco prima di servirle tiratele fuori e sistematele a testa in giù in pirottini da cioccolatino.
Se non li avete o non li trovate potrete comporre dei bouquet colorati usando dei bicchieri come vasi.

Serviteli con delle bollicine ghiacciate e avrete un successo inaspettato!

Anna

mercoledì 1 ottobre 2014

Street food: Bacon Cheese Hot Dog

Se ancora c'è qualche sprazzo si sole, è cosa buona e giusta grigliare.
E se l'hamburger di maiale e mele non fosse stato caloricamente sufficiente, ecco una ricettina veloce e super gustosa da aggiungere al nostro barbecue!
Non amo particolarmente gli hot dog, mentre ho una passione viscerale per il bacon, quindi questa variante di "cane caldo" mi ha conquistata!
Inutile dire che se aggiungiamo del cheddar e delle cipolle caramellate il risultato diventa imbattibile!




Ingredienti per 4:
8 fette di bacon
4 wurstel grandi
8 fette di cheddar
2 cipolle dorate
Aceto balsamico
Zucchero
4 panini grandi per hot dog
Salse a piacere
burro

Arrotolate a spirale 2 fette di bacon su ogni wurstel.

Tagliate a velo le cipolle e fatele appassire in padella con una noce di burro. Quando saranno pronte aggiungete 1 cucchiaio di zucchero e sfumate con l’aceto balsamico.
Mettete i wurstel sulla griglia e fateli dorare da tutti i lati perché il bacon diventi croccante.
Scaldate il pane disponendo su ogni lato del panino una fetta di cheddar tagliata per il lungo.

Componete il vostro bacon cheese hot dog mettendo sul fondo le panino le cipolle caramellate, poi il bacon wurstel e sopra le salse che preferite.
Anche senza salse questo hot dog è una bomba di delizia!


giovedì 31 luglio 2014

Serial griller: hamburger di maiale e mele

Storie di macellai.
Quando passavamo le estati ad Old Buckenham il BBQ era in modalità "torcia olimpica", ovvero sempre acceso, e la gioia più grande era andare a New Buckenham dal macellaio Simon Cattermole .
Oltre alla bellezza della piccola macelleria del villaggio, c'era un profumo stupendo in quel posto, e preparava delle vere delizie per la griglia tra cui hamburger di agnello e menta, maiale e mele, o i tradizionali di manzo aromatizzati.
Da quando abbiamo abbandonato Old Buckenham ho riproposto gli hamburger di Scatty the Butcher in ogni grigliata, con qualche modifica in stile Verza, e devo dire che il successo è assicurato!




Ingredienti per 4 hamburger:
600 g di macinato di maiale
8 fette di cheddar
1 mela Fuji
Parmigiano grattugiato
1 tuorlo
Sale, pepe
Worchester sauce
4 panini da hamburger
4 fette di pomodori insalatari
4 cuori di lattuga

Pulite e sbucciate la mela, tagliatela a dadini molto, molto piccoli.
Preparate l’impasto degli hamburger lavorando con le mani la carne, una manciata di parmigiano, sale, pepe, 1 cucchiaio di Worchester sauce e il tuorlo.
Unite i cubetti i mele.





Con l’aiuto di un coppa pasta di 10 cm di diametro fate un primo strato di impasto e pressatelo bene.
Al centro disponete una fetta di cheddar avendo cura di lasciare 1 cm di bordo.
Coprite con un altro strato di carne, pressate e sigillate bene i bordi.
(se non lasciate 1 cm di bordo rispetto al formaggio l’hamburger in cottura si aprirà facendo uscire il formaggio fuso).

Impacchettate ogni hamburger con la pellicola e fateli riposare almeno 1 ora in frigo perché si assestino.
Mettete gli hamburger sulla griglia e girateli quando saranno ben cotti da un lato.
Quando anche l’altro lato sarà quasi pronto mettete sopra un’altra fetta di cheddar perché si sciolga e nel frattempo scaldate i panini tagliati a metà.

Assemblate pane, salse, insalata, pomodori e hamburger e gustatelo caldo con una birra gelata!




Anna