Like us

Visualizzazione post con etichetta cookies. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cookies. Mostra tutti i post

martedì 21 luglio 2015

Chocolate chip cookies e passa la paura!

Forse tra i più famosi biscotti made in USA! Di quelli che ne mangi uno e poi ti rendi conto che in realtà ne hai mangiati (almeno) 10. In rete ci sono mille ricette, sostanzialmente simili e per ciascun "autore" la sua è la migliore ever and ever. Si fanno in un battibaleno e si cuociono in ancora meno tempo. Basterà aspettare un paio di minuti dopo averli tolti dal forno e il gioco è fatto. Fateli, non vi stancheranno mai!




Ingredienti per circa 30/40 biscotti

225g di burro non salato
250g di zucchero (io uso metà zucchero di canna e metà zucchero bianco)
2 uova grandi
vaniglia
300g di farina
1/2 cuchciaino di sale
1 cuchciaino di bicarbonato
250g di gocce di cioccolato
100g di noci tritate grossolanamente

In una ciotola montate a crema il burro, aggiungete lo zucchero e lavorate per un paio di minuti. Aggiungete le uova, una per volta e la vaniglia. In un'altra ciotola mischiate la farina, il bicarbonato, e il sale. Unite gli ingredienti secchi alle uova, aggiungete le gocce di cioccolato e le noci tritate grossolanamente. Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido, lasciatelo riposare in frigorifero per mezzoretta. Disponete "palline"di impasto in una teglia d forno, avendo cura di istanzirle parecchio tra di loro: cuocendosi l'impasto si stenderà e il rischio è che si formi un'unica grande lastra di biscotto! Fateli cuocere a forno già caldo (circa 190°) per circa 12 minuti (il tempo dipende anche dalla dimensione delle palline di impasto), finchè non saranno diventati dorati. Appena sfornati sembreranno ancora (troppo) morbidi: abbiate fiducia e in un paio di minuti si solidificheranno. Non cuoceteli troppo altrimenti diventano dei mattoni!

Giò


lunedì 10 marzo 2014

E' cookies mania! Peanut butter & m&m's cookies

Penserete che siano una porcata e/o la classica americanata. Ebbene si, non posso darvi torto, ma quanto sono buoni?? Ovviamente deve piacervi il burro di arachidi, anche perchè questa ricetta non prevede farina, quindi il gusto di nocciolina è proprio puro! I bambini non crederennao ai loro occhi: biscotti di burro di noccioline..perdipiù con le m&m's dentro??? U-A-OOO.
Si fanno in 5 minuti e si cornservano per una settimana circa se riposti in una scatola di latta in luogo fresco. Ottimi da inzuppare in una tazza di latte caldo o da mangiare così come sono, davanti alla televisione in una di quelle sere in cui ci si coccola con qualcosa di dolce senza badare troppo alle calorie e al girovita.



Ingredienti per circa 24 biscotti

1 cup di burro di arachidi
1/2 cup di zucchero di canna
1/2 cup di zucchero semolato
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cup di m&m's
1 uovo intero

Accendete il forno a 170°. Mentre il forno arriva a temperatura, mescolare tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungere anche gli m&m's e amalgamateli al composto. Foderate una teglia con della carta da forno e disponete l'mpasto in due file avendo cura di fare palline piccole di impasto e di distanziarle tra di loro.Cuocendosi l'impasto si allarga e assumerà la classica forma di cookie americano! Io ho fatto due infornate: non sottovalutate questo passo, altrimenti vi ritrovate una pizza al posto dei biscotti!
Cuoceteli per circa 8 minuti o finchè i biscotti saranno dorati in superficie. Sfornateli e lasciateli raffreddare prima di muoverli. I biscotti raffreddandosi si induriscono e diventando fragranti! Procedete quindi con la seconda infornata!


Giò

ps muoveteli con cura: essendo fatti solo di burro di noccioline e senza farina sono piuttosto friabili e fragili (ma buonissimi!!) !

mercoledì 11 dicembre 2013

The Great Food Blogger Cookie Swap 2013: Biscotti all'avena, noci macadamia e cioccolato bianco

Anche quest'anno è arrivato lo swap più divertente del settore!
Il gioco parte dagli Stati Uniti. Lindsay e Julie raccolgono le adesioni in tutto il mondo e le dividono per paesi. Una volta comunicati tre destinatari ad ogni food blogger si accendono i fornelli: dovevo mandare una dozzina di biscotti a Chiara di Zeroincucina, Ylenia di Ricette-Bimby e Veruska di La cuochina sopraffina. Spero tanto siano piaciuti i miei grancereale home made!
Ma devo assolutamente ringraziare le ragazze che mi hanno spedito i loro biscotti: favolosi! E con un packaging stupendo! Vi siete veramente superate quest'anno!
Rossella di Machetiseimangiato ormai è un'amica! E' il terzo anno che ci scambiamo dolci e i suoi biscotti al Punt e Mes erano splendidi, soprattutto considerando la mia passione per quel vermuth!
Un grazie di cuore a Francesca di The sweet side of the moon per il pacchetto stupendo corredato di té verde e infusore, un regalo vero!
Ultima ma non certo meno importante arriva Monica di Monydelfina, ma non mi hai scritto neanche un bigliettino! Che fatica trovarti!
Grazie a tutte ragazze, ci vediamo allo swap del 2014!



Ingredienti:
120 gr di noci macadamia
170 gr burro morbido
150 gr zucchero di canna
1 uovo grande
1 bustina di vanillina
100 gr farina 00
1 punta di lievito per dolci
1 punta di sale
1/2 cucchiaino di cannella
260 gr avena
50 gr di ribes essiccati
150 gr di cioccolato bianco a pepite



Tostate le noci in forno su una placca per circa 10 minuti a 180°C.
Tritatele grossolanamente.
In una ciotola sbattete burro e zucchero finché non saranno morbidi e spumosi, aggiungete poi la vanillina e l'uovo mescolando bene.

Mescolate in un'altra ciotola farina, lievito, sale e cannella e poi aggiungete l'avena.





In un’altra ciotola mescolare la farina, il lievito, il sale e la cannella. Quindi aggiungere l’avena e mescolate.
Unite le due parti e mescolate bene, otterrete un pastone ruvido, aggiungete ribes, noci e cioccolato e mescolate ancora. 

Stendete l'impasto tra due fogli di carta forno e con uno stampino tagliate i dichetti di circa 4 cm di diametro e 0,5 cm di spessore.

Infornate a 180°C per circa 12/14 minuti, tirateli fuori e fateli raffreddare bene prima di mangiarli. All'inizio saranno ancora morbidi, ma una volta a temperatura ambiente diventeranno friabili e perfetti da inzuppare!

Anna