Like us

Visualizzazione post con etichetta cous cous. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cous cous. Mostra tutti i post

lunedì 7 luglio 2014

Cous cous "in a glass". Versione finger food

In estate, soprattutto nelle sere calde e afose milanesi o quando siamo al mare e ci portiamo la "schiscetta" il cous cous è uno dei piatti che va per la maggiore. Fresco, veloce da preparare e oggetto di mille fantasie ed abbinamenti. Con il pesce, con la carne o in versione "green", quindi a base di verdure!
E la cosa bella è che puoi farlo anche se gli amici sono "diversamente pochi", ma anche in versione finger food...in a glass, come l'ho proposto ai miei amici l'altra sera. Saporito, profumato e di impatto!
Chi ha detto che è bisogna sempre passare le ore in cucina e fare piatti elaborati per soddisfare il palato e la voglia di stare insieme mangiando qualcosa di fresco, buono e saporito, benché super semplice?


Ingredienti per 4 persone
250gr di cous cous
3dl di acqua
3 zucchine novelle
2 melanzane 
concassè di pomodoro
uno spicchio di aglio (facoltativo)
profumi vari: menta, basilico, origano...
a piacere granella di pistacchi o mandorle o noci, uvetta sultanina

Preparate il cous cous seguendo le indicazioni che trovate sulla confezione. Nella maggior parte dei casi sarà sufficiente portare a ebollizione l'acqua salata a cui avrete aggiunto un paio di cucchiai di olio, spegnere il fuoco, aggiungere il cous cous e lasciare riposare per circa 5 minuti con il coperchio. In questo lasso di tempo la semola assorbirà tutta l'acqua. Sgranate con una forchetta e lasciate raffreddare. Nel frattempo preparate le verdure. Potete cucinarle come meglio credete. Se optate per il forno (ha il vantaggio ci cuocerle tutte insieme, ma con il contro di avere il forno acceso!): tagliate a cubetti tutte le verdure, ad accezione del pomodoro, aggiungendo anche una cipolla dorata, irrorate con olio extra vergine di oliva, sale, pepe, origano fresco e fate cuocere in forno caldo finché tutte le verdure saranno cotte. In alternativa rosolate le zucchine in padella-  per una versione ancora più leggera  potete optare per delle zucchine sbollentate -  e grigliate le melanzane tagliate a fette non troppo sottili. Tagliate il tutto a pezzettini, aggiungete la concassè di pomodoro e gli odori tagliati al coltello.
Unite le verdure al cous cous, regolate di sale e pepe ed aggiungete a crudo dell'altro olio extra vergine di oliva. A piacere si può aggiungere della granella di pistacchi, di mandorle o noci e persino dell'uvetta sultanina che conferirà quel sapore agrodolce in più. Servite il cous cous a temperatura ambiente. Io l'ho servito..in un bicchiere e oltre ad essere buono era anche bello a vedersi!
Più facile di così?!

Giò

ps: per chi come me digerisce poco il frumento, esiste anche il cous cous di kamut!

giovedì 7 novembre 2013

Stufato di chorizo e ceci con cous cous alla menta

Stupendo, stupendo e ancora stupendo! E soprattutto velocissimo!
Io e le mie amiche abbiamo una passione sfrenata per salame piccante e chorizo, e quando ti ritrovi in casa 8 disperate per guardare X Factor cosa c'è di meglio di un piatto unico e veloce che le renderà felici?
Se devo proprio essere sincera questa ricetta è di Nigella Lawson, che io non amo particolarmente, ma che il mio amore per l'Inghilterra mi porta a guardare per divertirmi. L'originale era leggermente diversa, prevedeva anche albicocche secche (che Alice non mangia), non c'era la salsiccia, e neppure la menta nel cous cous.
Secondo me, modestia a parte, la mia versione è molto più gustosa!
Comunque provatelo, in un quarto d'ora potete mettere a tavola gli amici e farli alzare sorridenti e soddisfatti facendo un figurone!




Ingredienti per 6 persone
400 gr di salsiccia piccante
400 gr di chorizo o salame piccante
400 gr di ceci in scatola
500 gr di pomodori datterini pelati in scatola
1 cipolla bionda
1 carota
1 gambo di sedano
menta
cous cous
olio
aglio
sale & pepe




Iniziate preparando un soffritto di carota, cipolla e sedano e fatelo rosolare in un tegame con uno spicchio d'aglio schiacciato.
Tagliate la salsiccia a pezzetti di 2 cm circa e il chorizo a tocchi grossolani.
Tuffate chorizo e salsiccia nel soffritto e rosolate.
Quando la salsiccia sarà dorata aggiungete i datterini col loro sugo e fate cuocere a fuoco lento per 10 minuti. Aggiungete i ceci e condite con sale e pepe. Lasciate sul fuoco finché il sugo non si sarà leggermente ristretto, ma considerate che lo stufato dovrà condire il cous cous!
Preparate ora il cous cous come da istruzioni, e una volta pronto spezzettate dentro tante foglie di menta quante ne gradite. Non usate il coltello altrimenti prenderà l'odore dell'erba ossidandosi.
Servite lo stufato su un letto di cous cous, irrorate con un giro d'olio e aspettate i complimenti!

Buon chorizo a tutti!!!



Anna