Dopo tutta la pioggia e le temperature basse delle scorse settimane ho quasi paura a dire che finalmente è arrivata la primavera. Però ho voglia di godermi il sole caldo delle Marche e così con Francidettobaldo decidiamo di farci un pic nic nel prato di fronte casa.
Pochi ingredienti in frigorifero e nessuna voglia di metterci in macchina e finire alla Fornace rischiando di perderci qualche prezioso attimo di sole caldo. Il frigo vuoto non ci scoraggia, anzi Francidettobaldo, mago dell’improvvisazione, si sente chiamato in causa e questo lo stuzzica ancora di più! Ecco che entra in dispensa, apre il frigorifero, ne studio il magro contenuto, prende un paio di cesoie e si dirige verso l’orto in giardino dietro al forno a legna.
Non c'è niente da dire: è proprio vero che un piatto di pasta può regalare tante soddisfazioni e che i sapori semplici e naturali sono sempre i migliori.
1 pacco di spaghetti, possibilmente alla chitarra e possibilmente Garofalo ( da qualche tempo a questa parte non riesco a mangiare altri formati di pasta. Trovo che lo spaghetto un po' spesso e squadrato sia davvero fenomenale!)
qualche pomodorino pachino
un po’ di erbette profumate dell’orto: timo, rosmarino, maggiorana, origano, basilico..
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
peperoncino
uno spicchio di aglio
pecorino (ma anche parmigiano o ricotta salata se preferite)

Ma i prati in fiore non vi regalano un senso di gioia e pace pazzesco? A noi, si.
4 commenti:
che spaghetti ;))) favolosi ^_^ baci
Già, eppure così semplice. E' proprio vero che ogni tanto un piatto di spaghetti semplici semplici è proprio quello di cui hai bisogno. Basta poco per farti tornare il sorriso e..l'acquolina in bocca!!
ciao...complimenti per il tuo blog...ti seguo molto volentieri..xke non passi nel mio se vuoi??
http://lericettedimarty.blogspot.it/
se vuoi aggiungimi pure su facebook cosi possiamo tenerci sempre in contatto :)))
https://www.facebook.com/martina.rossi.1481?ref=tn_tnmn
ciao Marty, grazie :) a presto
Posta un commento